BLOG

La felicità: un’illusione o una ricerca?

Apr 3, 2025 | Blog, Riflessioni Condivise

La felicità: un’illusione o una ricerca?

Nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi capita spesso di imbattermi nella stessa domanda, formulata in modi diversi da persone di età e vissuti lontanissimi tra loro:

“Perché non sono felice?”

Di recente, questa domanda mi è stata posta da due persone molto diverse: un adulto e un adolescente. Entrambi, con parole proprie, esprimevano lo stesso senso di smarrimento.

Alcuni la pongono come una constatazione – “Non lo sono.” – altri la vivono come una ricerca continua, quasi ossessiva, come se la felicità fosse un obiettivo da conquistare e trattenere. Ma è proprio questo il punto: la felicità non è qualcosa che si possiede o meno, né uno stato fisso che, una volta raggiunto, resta con noi per sempre.

Viviamo in un’epoca in cui la felicità è rappresentata da immagini perfette, curate, in posa. Sui social, la felicità degli altri sembra sempre più scintillante e piena della nostra. Ma se pensiamo ai momenti in cui ci siamo sentiti davvero felici, ci accorgiamo che raramente sono stati immortalati in una foto o in un video. Li abbiamo vissuti. Li abbiamo sentiti.

Il paradosso del benessere

Oggi abbiamo accesso a infinite possibilità e stimoli, eppure molti si sentono vuoti. I ragazzi, in particolare, faticano a capire cosa desiderano davvero. Hanno una libertà che le generazioni precedenti potevano solo immaginare, eppure spesso si sentono intrappolati. In assenza di un senso chiaro, è facile rifugiarsi in relazioni di dipendenza, abitudini compulsive, dinamiche tossiche. Quando il reale sembra mancare, qualcosa deve riempire il vuoto.

Forse, allora, la felicità non è un traguardo da raggiungere, ma un atto di cura quotidiano. Non si trova nelle grandi conquiste, ma nelle piccole cose che spesso diamo per scontate: un’amicizia autentica, una passione coltivata con amore, il semplice saper stare con se stessi senza cercare una distrazione continua.

La felicità non si insegue, si costruisce

Il problema è che tendiamo a cercarla nel posto sbagliato, come se ci fosse dovuta, anziché impegnarci a costruirla. E più la cerchiamo fuori di noi, più ci sfugge.

Forse dovremmo chiederci meno “come essere felici?” e più “come posso vivere in modo pieno?”

Perché, alla fine, chi si sente davvero vivo raramente si domanda se è felice.

× Come posso aiutarti?